SAUDALGIA
Sabato 14 Novembre | ore 21
L’incontro tra Brasile e Argentina
Dilene Ferraz voce
Sergio Fabian Lavia chitarra & elettronica
Con “Saudalgia” si è voluto dare al programma, una denominazione che rappresentasse il vasto universo musicale di Argentina e Brasile nei suoi molteplici aspetti.
Dal genere popolare (Tango, Bossa Nova, Chacarera, Ciranda, Milonga, Maracatù, ecc.), a musiche d’autori appartenenti alla tradizione “colta” come Heitor Villa Lobos e Astor Piazzolla, includendo la ricerca di nuove tecniche espressive con brani scritti da Ferraz e Lavia. Gli artisti diventano un simbolo di due culture dove il conflitto d’opposizione e contrasto convivono con la complementarità e l’intesa. Derivano idee di specchio, (come quella del tango-bossa creato da Lavia dove la cellula ritmica del tango è la retrogradazione del bossa nova, dando come risultato una nuova cellula ritmica formata dalla somma di queste due) e idee di comparazione, di differenze e uguaglianze, di movimento e moltiplicazione. Si manifesta l’antagonismo e l’unione, l’attrazione e il gioco di questi due artisti di forte personalità e freschezza creativa. Il duo ha presentato il CD “De Argentina ao Brasil” in importanti rassegne in tutto il mondo.
Ascolta

I contenuti di Spotify non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Spotify. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.