Attraverso le culture, gli stili, le idee


Musicattraverso, la stagione musicale organizzata dal Comune e dalla Biblioteca di Gazzada Schianno, presso Varese, continua il suo percorso
con un nuovo sguardo di ottimismo verso
il futuro che ci attende. Non esiste musica senza la condivisione, la socialità, la vicinanza.
I suoni tornano ad animare la vita e raccontano di memorie, di visioni, di persone, di luoghi
e d’esperienze. Musicisti immaginifici capaci di generare nuovi percorsi nella musica
di oggi, che si nutre di mescolanze, incontri, fantasia,
al di là delle barriere, senza divisioni
di generi e di provenienze.

La direzione artistica è di Claudio Farinone 



STAGIONE 2022

second parte

Schianno | Teatro dell’Oratorio San Luigi 
Via S. Francesco 1

DOMENICA 13 NOVEMBRE ore 16:30


CANZONI E CONFINI

Claudio Sanfilippo, testi e musiche | voce e chitarra

Marco Brioschi tromba

Marco Ricci contrabbasso


 

Confini spaziali, geografici, spirituali, temporali, metaforici. Senza confine non c’è misura, e nulla si può superare e riconoscere. A guidarci in certe scoperte c’è solo l’attenzione: frontiera, soglia, ingresso, ogni confine è limite e apertura al tempo stesso, e ogni esperienza creativa è un rito di passaggio che vale la pena vivere. Tenendo a mente le parole di Eraclito “I confini dell’anima non riusciresti a trovare, per quanto cammini percorrendo ogni strada: così profonda ne è la misura”. Tra dentro e fuori, noto e ignoto, Claudio Sanfilippo propone un viaggio evocativo attraverso le parole e le musiche delle sue canzoni. Con lui Marco Brioschi alla tromba e Marco Ricci al contrabbasso. 





Schianno | Chiesa di San Giorgio Martire
Via S. Francesco 1


DOMENICA 18 DICEMBRE
ore 16:30


CONCERTO DI NATALE

Donato D’Antonio chitarra

Tilt Peterson chitarra

 

La chitarra è lo strumento multitimbrico per eccellenza. Suoni, colori, effetti, mondi evocativi, si moltiplicano per due, dando vita a una nuova dimensione sonora, multiforme e sorprendente. Il faentino Donato D’Antonio e l’estone Tilt Peterson s’incontrano ed esplorano assieme le sorprendenti possibilità di questa formazione, mescolando le loro culture differenti e navigando alla ricerca di nuovi repertori.  Il concerto, ambientato nell’ideale acustica della Chiesa di San Giorgio, trova qui la sua dimensione ideale. 


INGRESSO LIBERO



PRENOTAZIONI

Presso la Biblioteca 
di Gazzada Schianno 
tel. 0332 464237, negli orari d’apertura
Via mail, all'indirizzo:
biblioteca@comune.gazzada-schianno.va.it